Scarica la brochure con i prodotti a fine pagina e scopri la tecnologia e l′efficacia dietro alla linea dei prodotti ENF!
La terapia ENF è un trattamento innovativo utilizzato in fisioterapia a scopo riabilitativo. La tecnologia utilizzata, infatti, stimola e potenzia il naturale processo di rigenerazione dei tessuti attraverso il riequilibrio bio-elettrico della membrana cellulare. Il processo si adatta in maniera immediata e flessibile alle esigenze dellorganismo: proprio per questo si parla anche di elettroterapia adattiva.
In questo articolo, dopo aver illustrato cosè la terapia ENF e quali sono i suoi principi di funzionamento, vedremo quali sono le sue applicazioni terapeutiche.
Cosè la Terapia ENF
LENF è una tecnologia riabilitativa che rigenera i tessuti e che trae origine dallo studio scientifico dei meccanismi naturali che regolano le cellule umane.
Le cellule del nostro organismo, infatti, possono essere paragonate a una specie di un condensatore:
La cellula accumula e consuma cariche elettriche che hanno una tensione approssimativa di 70 millivolt;
Quando un tessuto è colpito da una patologia o da una lesione, tale tensione si riduce, raggiungendo il valore di 20 millivolt
Labbassamento di tensione riduce la produzione di ATP, la molecola che genera lenergia di cui il nostro corpo ha bisogno per funzionare;
Di conseguenza, le funzioni primarie delle cellule non vengono più svolte correttamente.
La Terapia ENF si basa su una tecnologia innovativa, utilizzata da dispositivi elettromedicali che producono onde elettromagnetiche capaci di modificarsi in modo automatico quando cambia limpendenza della pelle.
Con il termine impendenza si identifica una grandezza fisica che indica la maggiore o minore resistenza che una struttura oppone al passaggio della corrente elettrica. Se lequilibrio bio-elettrico della cellula si modifica, il valore dellimpendenza varia: la tecnologia ENF rileva la variazione e le onde emesse dal dispositivo si adattano di conseguenza.
Durante il trattamento, dunque, si attua un meccanismo di feedback (retroazione), che permette una regolazione continua della forma dellonda. Ciò causa il riequilibrio bio-elettrico della membrana delle cellule, in corrispondenza allarea in cui il trattamento viene effettuato.
Quando il corretto equilibrio viene ripristinato, si genera un meccanismo che stimola la rigenerazione dei tessuti, in base:
Alla gravità del danno subito;
Alle potenzialità di recupero che il soggetto in trattamento riesce a esprimere.
Gli impulsi prodotti dal dispositivo si adattano anche nella fase rigenerativa, variando a seconda della reazione dellorganismo.
È proprio questo il punto di forza principale dellelettroterapia adattiva: la possibilità di fornire alle cellule che hanno subito un danno lesatta quantità di energia necessaria a favorire i processi rigenerativi, adattandosi al fabbisogno energetico dellorganismo.
In questo senso, la tecnologia utilizzata è più avanzata e innovativa rispetto ad altri interventi terapeutici che, diversamente dallENF, prevedono una cessione costante di energia attraverso impulsi elettrici, termici o di percussione.
SCOPRI DI PIÚ SCARICANDO LA BROCHURE INFORMATIVA